Accettare i pagamenti elettronici, che sia con carta, smartphone o i nuovi dispositivi wearable, è più vitale che mai per ogni azienda. Per farlo, bisogna munirsi di un terminale di pagamento. Facendo una rapida ricerca online si trovano davvero tante offerte, ma quale pos scegliere tra tutti?
Non è proprio sempre facile trovare quello più adatto alle proprie esigenze e che allo stesso tempo non costi un’esagerazione. Ci sono, tante considerazioni, valutazioni e una grande ricerca da fare, prima di trovare la soluzione migliore per il proprio business.
Per fortuna sei capitato su PosEconomico.it, dove troverai una vasta scelta di dispositivi con non solo molto convenienti, ma anche versatili.
In questo articolo ti aiuteremo a scegliere quello più adatto alle esigenze e vedere perché i nostri sono i migliori terminali POS mobile per te e la tua azienda, qualunque sia il settore in cui operi, con dei pratici esempi sul perché dovresti acquistare un dato terminale e le funzioni che potrebbero esserti più utili.
Dunque, se sei in cerca di un terminale e hai bisogno di qualche consiglio, leggi questa guida e trova il terminale giusto per te.
Indice contenuti:
Come scegliere il terminale POS più adatto
I terminali oggi sono molto più che semplici strumenti di pagamento: è vero che ci sono ancora quelli base che permettono solo di accettare carte, ma oggi sono sempre di più i modelli avanzati con una serie di funzioni uniche. I POS più innovativi, infatti, sono dotati di sistema operativo Android e su di essi si possono usare app di ogni tipo.
Ovviamente più funzioni ci sono e più è tecnologico il terminale, più il prezzo sale. Ma vale la pena spendere tanto e quante di queste funzionalità effettivamente servono alla tua azienda? Dipende tutto dal settore di business in cui uno lavora e, ovviamente, dalla clientela.
Nessuno meglio di te conosce la tua attività e i tuoi clienti, quindi la scelta finale spetta sempre a te, ma di seguito troverai quelli che, in linea di massima. Ecco un consiglio su quale POS scegliere e qual è quello migliore per i diversi settori:
Ristoranti, Pizzerie e Bar
Il device per eccellenza più richiesto per ristoranti e bar è il D210 Combo. Si tratta di un terminale POS portatile dall’aspetto classico, con tastiera fisica e stampante termica ad alta velocità. Molti clienti, infatti, hanno sempre bisogno di una ricevuta e quella non fiscale di questo terminale è sufficiente nella maggior parte dei casi.
Resistente e con una batteria di lunga durata, ti permette accettare direttamente i pagamenti al tavolo del cliente, senza farlo scomodare a venire in cassa. Integra, infatti, un’ampia connettività come il Wi-Fi, GPRS e Bluetooth e lo puoi usare anche in un locale nuovo o persino un chiosco, dove non hai la linea fissa non c’è.
Inoltre, nonostante sembri il classico tradizionale, però, ha funzioni avanzate, come la possibilità di fare ricariche telefoniche e top-up verso i maggiori operatori e siti italiani. Queste e tante altre caratteristiche lo rendono tra i pos mobili più scelti dagli esercenti. Le funzioni aggiuntive, come il terminale, non ha alcun costo di attivazione ed è disponibili già da subito. Grazie a top-up puoi garantirti una fonte di reddito aggiuntiva ed offrire un servizio in più ai tuoi clienti.
Liberi professionisti
Se sei un libero professionista, probabilmente accetterai pagamenti ovunque e non solo in sede. Che sia un consulente o una assistente sanitario, medico e persino psicologo, avere il POS è praticamente d’obbligo e un dispositivo che puoi portare sempre con te è la scelta migliore.
Se ti stai chiedendo quale faccia al caso tuo, sappi che tutti i POS nello shop sono portatili e non hanno bisogno di una linea telefonica, né rete wi-fi, ma possono lavorare in modo completamente autonomo grazie alla funzionalità 3G / GPRS o persino 4G ed una scheda SIM dati gratuita che arriva in omaggio e con traffico gratuito per le transazioni.
Quindi ti resta solo da scegliere il modello che fa per te, ma il consiglio che ti diamo è il seguente: se fai meno di 5 operazioni al mese e non hai bisogno di scontrino, anche il POS Go, che è il più economico tra tutti, ti sarà più che sufficiente.
Esteticamente non è il più bello, ma è super compatto, leggero e ha una connettività 3G, ovvero funziona con la SIM ovunque ci sia campo. Ha i tassi sulle transazioni un po’ più alti, ma il prezzo è decisamente bassissimo.
Hotel o Bed and Breakfast
Per ogni struttura ricettiva è fondamentale poter fare pre-autorizzazioni, ovvero, poter bloccare una somma sulla carta del cliente anche da remoto, senza che questo sia fisicamente presente in struttura, per garantirsi che, anche se non viene, si può comunque ottenere il compenso per la prenotazione fatta.
Proprio perché la maggior parte delle prenotazioni di camere e alloggi vengono fatte online, questa funzione è essenziale per ogni albergo o B&B che non vuole imbattersi in perdite a causa di clienti non onesti. Se vuoi più dettagli a riguardo, puoi leggere qui cos’è e come fare il pan manuale dal POS.
Il vantaggio dei nostri terminali è che la funzionalità è attivabile su tutti i terminali, previa approvazione di myPOS. Si può, però, lavorare anche senza, visto che attraverso il tuo conto myPOS puoi richiedere pagamenti online, nel caso volessi i soldi in anticipo, grazie a link di pagamento sicuri che puoi generare direttamente dal tuo account.
Negozi e botteghe
Chi ha un negozio con tanti articoli apprezzerà le potenzialità dei nuovissimi Smart POS che, con il sistema operativo Android e tante app dedicate ti possono aiutare tantissimo e velocizzare il processo di vendita.
Si tratta di dispositivi di nuova generazione che portano ad un altro livello il terminale e permettono funzionalità mai viste prima.
Un esempio è il myPOS Carbon che ha display un touchscreen da 5” e OS Android, tra le varie app c’è Cash Register che ti permette di memorizzare i tuoi articoli e il loro prezzo direttamente nel terminale e creare lì una base da cui selezionare in pochi click i prodotti che il cliente vuole, per calcolare il totale in pochi secondi.
Questo POS è ideale per negozi e punti vendita con tanti articoli.
Concludi la vendita in pochi secondi e con la stampante ad alta velocità potrai emettere anche una ricevuta non fiscale al cliente.
Nell’AppMarket troverai tanti programmi utili per ogni tipo di attività, che non solo ti possono aiutare nella gestione del tuo negozio e aprire nuove possibilità. Tra queste va fatta notare la funzione che ti permette di fare le ricariche telefoniche e top-up, con cui avere una fonte di guadagno aggiuntivo.
Tabaccai ed edicole
Ormai è praticamente obbligatorio avere un POS nella propria edicola e tabaccheria per poter offrire, ai clienti che lo desiderano, i pagamenti con carta e elettronici. Visto che bisogna dotarsene, perché non trovare una soluzione che porti con se più vantaggi che oneri?
Il terminale più adatto a questo settore è quello che ti dia la possibilità di fare le ricariche telefoniche e servizi di top up in pochi secondi e che sia anche in grado di emettere una ricevuta per il cliente.
In questo caso la scelta è grande, poiché con un conto myPOS e uno qualunque dei terminali hai in automatico abilitato il servizio delle ricariche. Non resta che scegliere il modello del POS e tra quelli con stampante ti consiglio il nuovissimo Carbon con OS Android che, con il suo comodissimo display touchscreen ti rende la vita più facile e ti mette a disposizione una miriade di opzioni che non ti aspetteresti mai di avere da un terminale.
Servizi di noleggio
Noleggi auto, moto, scooter o simili? Sicuramente vuoi poter bloccare una certa somma sulla carta del cliente in modo da garantirti un margine di sicurezza in caso di problemi.
La pre-autorizzazione è proprio l’operazione più utile in questi casi: quando si pre-autorizza una somma sulla carta di un cliente, questa non viene prelevata, ma resta bloccata sul suo conto ed inutilizzabile per un dato periodo di tempo.
Trascorso questo tempo viene automaticamente sbloccata, oppure puoi annullarla tu senza problemi, prelevando solo l’importo che ti è dovuto per il servizio e rilasciando il resto.
Va fatto notare che il servizio è dato solo previa autorizzazione myPOS e non è garantito con l’acquisto di un terminale.
Probabilmente hai visto questa funziona nei distributori di benzina automatici che bloccano un importo massimo sulla carta, tu metti il carburante nella macchina fino a che è piena – o fino a raggiungere il massimo della somma preautorizzata, il distributore preleva quello che gli è dovuto e rilascia il resto.
E-commerce: checkout avanzato per il tuo sito
Sempre più negozi, artigiani e botteghe si affacciano sul web, poiché possono raggiungere un bacino di utenti decisamente superiore rispetto al punto di vendita fisico. Scegliere un prodotto, ordinare e pagare online è comodissimo per il cliente, ma spesso più difficoltoso e problematico per l’esercente.
Da oggi non è più così, poiché puoi affidarti al nostro pos virtuale per il tuo e-commerce, che è un checkout avanzato che ti permette di ricevere in pochi secondi l’accredito dell’importo e commissioni molto convenienti.
Se vendi anche in un negozio, puoi abbinarlo ad un pos fisico, come il GO, che costa poco ed è molto compatto da usare. Non ha la stampante, ma ai clienti che hanno comunque bisogno di una ricevuta, puoi sempre inviarla tramite mail.
Taxi e Trasporto
I terminali di myPOS sono tra i più comodi per il settore del trasporto poiché offrono tantissime funzioni utili, tra cui due sono le principali e i punti forza che convincono molti tassisti a scegliere questi dispositivi.
La prima è la modalità multi operatore che permette di tenere traccia di ogni tuo dipendente, se il taxi è condiviso da più autisti. Ognuno può creare un account nel terminale e accedere utilizzando il proprio codice. Puoi anche tenere traccia in tempo reale delle entrate del conducente anche se egli guida più di un veicolo.
La seconda, invece, è la funzione mance o Tipping che dà la possibilità al cliente di lasciare una mancia al conducente per ringraziarlo dell’ottimo servizio svolto. Non solo essa sarà riportata sulla ricevuta, ma puoi controllare in ogni momento anche il totale delle mance ricevute.
A tutto si aggiunge la possibilità, sui terminali smart, di installare applicazioni dedicate a tassisti e altre come Google Maps.
Consigli per fare una scelta giusta
Tra tutti i terminali che è possibile acquistare oggi, quale POS scegliere non è sempre facile. Per trovare quello più adatto alle proprie esigenze, ci sono tanti fattori da considerare, ma tre sono i principali da tenere bene a mente:
- i clienti e le loro esigenze, come eventualmente la necessità di avere una ricevuta.
- il prezzo del dispositivo e le spese legate: qui, attenzione, a non guardare solo il costo del POS iniziale, ma soprattutto i tassi, perché se uno usa spesso il terminale, i tassi alti sono quelli che vanno incidere, a lungo andare, maggiormente sulle spese.
- le funzionalità come il pan-manuale, servizi di ricarica, l’OS Android e le App.
- portabilità: sempre meglio avere un POS mobile che non richieda per forza una linea fissa.
Con la sempre crescente richiesta e utilizzo di pagamenti elettronici, ormai è pressoché impossibile farne a meno. Speriamo che i consigli di questo articolo siano stati abbastanza per aiutarti a capire quale POS sia adatto per te e scegliere quello giusto per la tua attività.